Di seguito, senza alcuna pretesa di insegnamento, alcune note che consentono di utilizzare al meglio il sistema della vibrazione ad alta frequenza Bamo
Norme generali
-
L'elemento vibrante deve rimanere immerso nel calcestruzzo: i vibratori Bamo sono particolarmente resistenti per cui possono anche funzionare non immersi per circa 40 minuti, ma per evitare inutili e anomali riscaldamenti degli avvolgimenti elettrici è buona norma spegnere il vibratore al termine del suo uso. Cio' costituisce anche rispetto della norma di sicurezza in quanto il vibratore, se lasciato a terra in funzione tende a saltellare e a muoversi, con il rischio di caduta da impalcature piuttosto che di recare danno a persone, animali e/o cose.
-
L'elemento vibrante raggiunge in breve tempo temperature elevate se lasciato funzionare al di fuori del calcestruzzo diventanto quindi possibile causa di pericolose ustioni.
-
Le gettate di calcestruzzo devono essere uniformemente distribuite e ogni strato non deve superare i 30-50 cm di altezza: inserire verticalmente il vibratore nel calcestruzzo avendo cura di far penetrare l'elemento vibrante per circa 15 cm anche nello strato precedentemente gettato e vibrato, al fine di aumentarne la giunzione.
-
Intervallare le immersioni del vibratore di una distanza pari a circa 8-10 volte il suo diametro (ad esempio con un vibratore diametro 50 mm intervallare le immersioni di 40-50 cm)
-
Sono sufficienti 10-20 secondi di immersione per vibrare il calcestruzzo: insistere per più tempo può comportare la separazione degli inerti e quindi ritrovarsi con un manufatto estremamente indebolito
-
I Generatori o i Convertitori devono essere posizionati in modo tale che siano all'asciutto, su postazioni non instabili e lontani da sostanze infiammabili o esplosive
-
Consultare il libretto di istruzioni o chiedere al nostro ufficio tecnico di sede per prolunghe di cavi di alimentazione dei vibratori o dei convertitori
-
Interventi di riparazione devono essere fatti con spine scollegate dalle fonti di energia e comunque da persone qualificate
-
Il libretto di istruzioni riporta anche come fare manutenzione ordinaria: rispettare la propria attrezzatura di lavoro significa essere ripagati in termini di funzionamento ottimale e risparmio economico.
Scelta del convertitore/generatore in funzione del vibratore
-
Dalle caratteristiche tecniche del vibratore desumere quanta corrente assorbe, dopo di che scegliere il convertitore/generatore che in uscita fornisca almeno l'amperaggio necessario. Ad esempio: il vibratore VMAX57 necessita di 13,5 A per cui può essere collegato ad un convertitore SK12M o superiore.
-
Se le esigenze di lavoro sono tali per cui si vuole utilizzare contemporaneamente più vibratori, sommare gli assorbimenti dei vari vibratori e individuare il convertitore/generatore che fornisce la sommatoria degli ampère ottenuta
-
Scegliere un convertitore/generatore che fornisce almeno 2-3 Ampère piu' del necessario significa beneficiare di una migliore alimentazione per il vibratore
Scelta del diametro del vibratore in funzione del lavoro da effettuare
-
Preferire il diametro 36 per piccoli getti con armature molto fitte e casseri stretti
-
Optare per diametro 50 o 57 per gettate di pilastri e solette di medie dimensioni
-
Scegliere il diametro 65 per grandi gettate, grossi pilastri, ponti e lavori di grande impegno